povero

povero
pò·ve·ro
agg. FO
1a. che dispone di scarsi mezzi di sussistenza o ne è privo: essere, diventare povero, una famiglia povera; anche s.m.: aiutare i poveri | proprio di chi è in miseria, in povertà: una casa povera, un abbigliamento povero
Sinonimi: bisognoso, disagiato, diseredato, indigente, misero, nullatenente, poverello | miserevole, misero, modesto, umile.
Contrari: ricco, abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, 1prospero, ricco.
1b. di comunità, istituzione, stato e sim., che ha scarse risorse economiche: aiuti ai paesi poveri, un quartiere povero, una regione povera e depressa
Sinonimi: depresso.
Contrari: ricco.
2. TS relig. al pl., con iniz. maiusc., denominazione di vari ordini religiosi e congregazioni monastiche così chiamati per l'osservanza al voto di povertà: le Povere figlie di sant'Antonio, le Povere suore della Consolata
3. CO seguito da un compl. di privazione, che scarseggia, carente: questo ambiente è povero di luce, una terra povera di risorse; un uomo povero di idee, d'ingegno, d'immaginazione, di fantasia
Contrari: ricco.
4. CO di terreno, paesaggio, ecc., con scarsa vegetazione, brullo o poco fertile, poco produttivo: una campagna povera, una terra povera
Contrari: ricco.
5. CO di vino, che ha una bassa gradazione alcolica
Contrari: ricco.
6a. CO di stile, che manca di efficacia e originalità; banale, manierato
Contrari: ricco.
6b. CO di ragionamento, discorso e sim., che è privo di contenuti e di approfondimento critico | lingua povera, che ha un vocabolario limitato
Contrari: ricco.
7a. CO preposto a sostantivi, che si trova in una tale condizione di infelicità e di sventura da suscitare compassione: un povero vecchio senza famiglia, una povera donna segnata dalle disgrazie | anche in espressioni esclamative, per esprimere commiserazione o avvertimento, minaccia e sim.: povero ragazzo, quanti sacrifici nella sua vita!, se non farai ciò che ti dico, povero te!
Sinonimi: 1disgraziato, infelice, meschino, misero, tapino.
7b. CO di condizione, che suscita pietà: è ridotto in un povero stato
7c. CO del corpo o di una parte di esso, malridotto, gracile: si regge con fatica sulle sue povere gambe
7d. CO di animale o cosa, malconcio, in quanto maltrattato o trascurato: cosa dai da mangiare a quella povera bestia, come tratti quei poveri libri
8. CO di qcn., che suscita disprezzo o irrisione: povero illuso!, povero stupido, credi che non lo sappia?
9. CO di persona defunta, compianta, rimpianta: il povero nonno era una persona saggia
\
DATA: fine XII sec.
ETIMO: lat. *paupĕru(m), var. di pauper, -eris.
POLIREMATICHE:
povero Cristo: loc.s.m. CO
povero diavolo: loc.s.m. CO
povero di spirito: loc.s.m. TS relig.
povero in canna: loc.agg. CO
pover'uomo: loc.s.m.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • povero — / pɔvero/ [lat. pop. pauper a um, class. pauper ĕris, comp. di paucus poco e parĕre procacciare, produrre ; propr. che produce poco (detto prob., in origine, della terra)]. ■ agg. 1. a. [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al… …   Enciclopedia Italiana

  • povero — {{hw}}{{povero}}{{/hw}}A agg. 1 Che dispone di scarsi mezzi di sussistenza, che non ha sufficienti risorse economiche: studente –p; famiglia, nazione povera | Povero in canna, poverissimo; SIN. Disagiato; CONTR. Ricco. 2 Che dimostra indigenza,… …   Enciclopedia di italiano

  • povero — A agg. 1. misero, indigente, bisognoso, miserabile, diseredato, disagiato □ meschino, sventurato, tapino CONTR. ricco, abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso □ felice, fortunato, tranquillo, beato, sereno 2. (di cosa) modesto, basso,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • povero — pl.m. poveri sing.f. povera pl.f. povere …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Lasciatemi la gloria di morir povero. — См. Жил честно, целый век трудился И умер гол, как гол родился …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • Por — povero …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Por fiö — povero ragazzo …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Arme (der) — 1. Allein der Arme thut unrecht und hat das Kalb ins Auge geschlagen. 2. An des Armen Barte lernt der Junge scheren. – Körte, 264. 3. An der Armen Truh wischt jedermann die Schuh. Holl.: Aan den arme will ieder zijne schoenen afwisschen.… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • ricco — rìc·co agg. FO 1. che possiede beni e mezzi, spec. monetari, in misura superiore alla media: famiglia, persona ricca, le classi ricche e quelle povere, ricco a palate, a milioni, essere ricco di famiglia, essere di famiglia ricca; anche s.m.:… …   Dizionario italiano

  • ricco — [dal longob. rihhi ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r. ] ▶◀ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. ↑ miliardario, milionario, (ricco) sfondato …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”