- povero
- pò·ve·roagg. FO1a. che dispone di scarsi mezzi di sussistenza o ne è privo: essere, diventare povero, una famiglia povera; anche s.m.: aiutare i poveri | proprio di chi è in miseria, in povertà: una casa povera, un abbigliamento poveroSinonimi: bisognoso, disagiato, diseredato, indigente, misero, nullatenente, poverello | miserevole, misero, modesto, umile.Contrari: ricco, abbiente, agiato, benestante, danaroso, facoltoso, 1prospero, ricco.1b. di comunità, istituzione, stato e sim., che ha scarse risorse economiche: aiuti ai paesi poveri, un quartiere povero, una regione povera e depressaSinonimi: depresso.Contrari: ricco.2. TS relig. al pl., con iniz. maiusc., denominazione di vari ordini religiosi e congregazioni monastiche così chiamati per l'osservanza al voto di povertà: le Povere figlie di sant'Antonio, le Povere suore della Consolata3. CO seguito da un compl. di privazione, che scarseggia, carente: questo ambiente è povero di luce, una terra povera di risorse; un uomo povero di idee, d'ingegno, d'immaginazione, di fantasiaContrari: ricco.4. CO di terreno, paesaggio, ecc., con scarsa vegetazione, brullo o poco fertile, poco produttivo: una campagna povera, una terra poveraContrari: ricco.5. CO di vino, che ha una bassa gradazione alcolicaContrari: ricco.6a. CO di stile, che manca di efficacia e originalità; banale, manieratoContrari: ricco.6b. CO di ragionamento, discorso e sim., che è privo di contenuti e di approfondimento critico | lingua povera, che ha un vocabolario limitatoContrari: ricco.7a. CO preposto a sostantivi, che si trova in una tale condizione di infelicità e di sventura da suscitare compassione: un povero vecchio senza famiglia, una povera donna segnata dalle disgrazie | anche in espressioni esclamative, per esprimere commiserazione o avvertimento, minaccia e sim.: povero ragazzo, quanti sacrifici nella sua vita!, se non farai ciò che ti dico, povero te!Sinonimi: 1disgraziato, infelice, meschino, misero, tapino.7b. CO di condizione, che suscita pietà: è ridotto in un povero stato7c. CO del corpo o di una parte di esso, malridotto, gracile: si regge con fatica sulle sue povere gambe7d. CO di animale o cosa, malconcio, in quanto maltrattato o trascurato: cosa dai da mangiare a quella povera bestia, come tratti quei poveri libri8. CO di qcn., che suscita disprezzo o irrisione: povero illuso!, povero stupido, credi che non lo sappia?9. CO di persona defunta, compianta, rimpianta: il povero nonno era una persona saggia\DATA: fine XII sec.ETIMO: lat. *paupĕru(m), var. di pauper, -eris.POLIREMATICHE:povero Cristo: loc.s.m. COpovero diavolo: loc.s.m. COpovero di spirito: loc.s.m. TS relig.povero in canna: loc.agg. COpover'uomo: loc.s.m.
Dizionario Italiano.